Divorzio breve
Il divorzio breve può avvenire anche nel comune dove è stato celebrato il matrimonio, davanti al sindaco o a un funzionario facente funzioni o delegato per l'occasione.In questo caso non è necessario eleggere un legale rappresentante per nessuno dei 2 coniugi.I coniugi possono cambiare le condizioni del divorzio, separarsi e divorziare dichiarandolo davanti al sindaco e firmando gli atti correlati.Questa forma di divorzio breve è possibile però soltanto in casi particolari.La coppia non deve avere figli minori, che siano affetti da handicap, o che siano comunque non autosufficienti economicamente anche se maggiorenni e che risultano a tutti gli effetti appartenenti al nucleo familiare e quindi presenti sullo stato di famiglia. Non è possibile neppure nel caso i figli, maggiorenni o minorenni, abbiano bisogno di tutela.Nel caso in cui queste condizioni di impedimento non sussistano, il divorzio davanti al sindaco sarà effettivo dopo 6 mesi dalla firma, senza la presenza degli avvocati o una sentenza davanti al Presidente del Tribunale.La negoziazione assistitaLa negoziazione assistita è stata introdotta nel 2014 dal governo Renzi, per alleggerire i processi civili ancora in corso e quelli futuri che potevano gravare ulteriormente sulla situazione già precaria dei tribunali, che non riescono a smaltire la cause.La negoziazione assistita è una forma di conciliazione per mettere d'accordo le parti senza comparire davanti al giudice.Ognuno dei due coniugi dovrà avere un legale diverso al quale affiderà eventuale mandato ed il tempo necessario per completare la pratica è di circa dieci giorni. Nel caso del divorzio o separazione, i coniugi eleggeranno i rispettivi legali e si incontreranno previo appuntamento da loro accompagnati. Durante questo incontro dovranno discutere delle loro problematiche, cercando di risolvere nel modo che sia gradito a entrambi, con l'aiuto della mediazione degli avvocati. Se la negoziazione assistita ha successo, i coniugi possono continuare sulla strada del divorzio breve consensuale, mentre se questa fallisce si procede con il divorzio giudiziale.